spot_imgspot_img

I 5 migliori farmaci non corticosteroidei per l’asma

Molte persone nel nostro paese soffrono di asma e spesso necessitano di un trattamento quotidiano per mantenere la salute respiratoria e prevenire le esacerbazioni. Sebbene i farmaci corticosteroidi rimangano un trattamento principale per l’infiammazione nell’asma, molti individui cercano alternative non corticosteroidi a causa degli effetti collaterali o delle controindicazioni. Diversi farmaci non corticosteroidi possono controllare efficacemente l’asma mirando a percorsi o sintomi biologici diversi. Questi farmaci riducono l’infiammazione delle vie aeree, alleviano la broncocostrizione e migliorano la qualità della respirazione. Questo articolo descrive e valuta i cinque farmaci non corticosteroidi più efficaci per il trattamento dell’asma.

I 5 migliori farmaci non corticosteroidei per l’asma
L’asma è una condizione che causa il rigonfiamento, il restringimento e l’accumulo di muco nelle vie aeree. L’asma rende difficile respirare o provoca altri sintomi come costrizione toracica, tosse e respiro sibilante. Gli attivatori comuni dell’asma includono allergie (come allergia agli animali o al polline), fumi, freddo, esercizio fisico, odori intensi e stress. Gli attacchi d’asma possono essere fatali se non trattati.

I 5 migliori farmaci non corticosteroidi per il trattamento dell’asma

1. Montelukast: un antagonista dei recettori dei leucotrieni

NomI commerciali comuni: Singulair, Montelukast Krka

Farmaco Singulair (montelukast)
Farmaco Singulair (montelukast)

Il montelukast agisce bloccando i recettori dei leucotrieni nei polmoni. I leucotrieni sono sostanze chimiche infiammatorie rilasciate dal sistema immunitario durante reazioni allergiche o attacchi d’asma. Inibendo questi recettori, il montelukast riduce la broncocostrizione, la produzione di muco e l’infiammazione delle vie aeree.

Vantaggi:

Il montelukast è un’opzione non steroidea per l’uso quotidiano per controllare i sintomi dell’asma e prevenire le riacutizzazioni. Questo farmaco aiuta a gestire la broncocostrizione indotta dall’esercizio e l’asma allergica. L’assunzione orale aumenta la comodità, specialmente per i bambini. La somministrazione una volta al giorno supporta l’aderenza a lungo termine.

Svantaggi:

Il montelukast può causare effetti collaterali neuropsichiatrici in alcuni individui, inclusi cambiamenti dell’umore, ansia e disturbi del sonno. Questo farmaco non fornisce un’immediata sollievo durante gli attacchi acuti di asma. Gli effetti anti-infiammatori del montelukast rimangono più deboli rispetto a quelli dei farmaci corticosteroidi inalatori.

Confronto con altri farmaci:

Rispetto ai farmaci corticosteroidi inalatori, il montelukast offre un’azione anti-infiammatoria meno potente. Rispetto ai broncodilatatori, il montelukast non fornisce un sollievo rapido ma contribuisce al controllo dei sintomi a lungo termine. Il montelukast funziona particolarmente bene nei pazienti con asma allergica o attivatori stagionali.

Istruzioni per l’uso:

Assumere il farmaco montelukast una volta al giorno la sera, con o senza cibo. Ingerire la compressa intera. Non utilizzare il montelukast per problemi respiratori improvvisi. Monitorare i cambiamenti dell’umore e riferirli al proprio medico.

2. Tiotropio: un antagonista muscarinico a lunga durata d’azione

NomI commerciali comuni: Spiriva Respimat, Tiova

Farmaco Spiriva Respimat (tiotropio)
Farmaco Spiriva Respimat (tiotropio)

Il tiotropio blocca i recettori muscarinici nei muscoli lisci delle vie aeree. Questi recettori normalmente rispondono all’acetilcolina, che causa broncocostrizione. Inibendo l’attività muscarinica, il tiotropio causa una broncodilatazione prolungata e riduce la resistenza delle vie aeree.

Vantaggi:

Il tiotropio offre una broncodilatazione duratura per 24 ore. Questo farmaco è una terapia aggiuntiva efficace per i pazienti con asma da moderata a grave non controllata solo dai beta-agonisti. L’inalazione una volta al giorno supporta l’aderenza. Il tiotropio non causa effetti collaterali sistemici legati agli steroidi.

Svantaggi:

Il tiotropio richiede una tecnica corretta di inalazione. Questo farmaco può causare secchezza delle fauci, costipazione o ritenzione urinaria in individui sensibili. Il tiotropio non sostituisce gli inalatori di salvataggio né tratta exacerba acuti.

Confronto con altri farmaci:

Rispetto ai beta-agonisti, il tiotropio agisce più lentamente ma mantiene un effetto più duraturo. Rispetto ai farmaci corticosteroidi, il tiotropio non riduce l’infiammazione delle vie aeree ma migliora il flusso d’aria e i sintomi quando aggiunto alla terapia di base. Il tiotropio è un’alternativa quando i farmaci corticosteroidi causano effetti collaterali.

Istruzioni per l’uso:

Inalare una puff di tiotropio al giorno utilizzando l’inalatore prescritto. Seguire attentamente le istruzioni specifiche per il dispositivo. Risciacquare la bocca dopo l’inalazione. Conservare l’inalatore in un luogo asciutto e pulirlo regolarmente.

3. Omalizumab: un anticorpo monoclonale anti-IgE

Nome commerciale comune: Xolair

Farmaco Xolair (omalizumab)
Farmaco Xolair (omalizumab)

Omalizumab si lega all’immunoglobulina E (IgE), impedendo che si attacchi ai mastociti e ai basofili. Questa inibizione blocca le risposte allergiche che contribuiscono ai sintomi e alle esacerbazioni dell’asma.

Vantaggi:

L’omalizumab tratta efficacemente l’asma allergica da moderata a grave in pazienti con livelli elevati di IgE. Questo farmaco riduce la frequenza delle esacerbazioni e le visite ospedaliere. L’omalizumab non contiene corticosteroidi. Le iniezioni sottocutanee somministrate ogni 2-4 settimane supportano il controllo a lungo termine.

Svantaggi:

L’omalizumab richiede iniezione da parte di personale sanitario. Questo farmaco può causare reazioni nel sito di iniezione o anafilassi (in rari casi). Questo farmaco ha un costo elevato. L’omalizumab richiede un prelievo di sangue per determinare l’idoneità.

Confronto con altri farmaci:

L’omalizumab è più specifico rispetto ai farmaci corticosteroidi e causa meno effetti collaterali a livello sistemico. Rispetto ad altri farmaci biologici, l’omalizumab tratta specificamente l’asma mediata da IgE. Questo farmaco fornisce un beneficio maggiore nei pazienti con attivatori allergici e scarsa risposta alla terapia convenzionale.

Istruzioni per l’uso:

Dovresti ricevere iniezioni di omalizumab in una clinica o ospedale ogni 2-4 settimane. Devi seguire il programma esattamente come indicato dal medico. Devi rimanere e aspettare un breve periodo dopo ogni iniezione. Dovresti avvisare subito il personale sanitario se noti sintomi allergici.

4. Teofillina: un broncodilatatore metilxantinico

NomI commerciali comuni: Uniphyllin, Slo-Phyllin, Theo-24, Elixophyllin

Farmaco Uniphyllin (teofillina)
Farmaco Uniphyllin (teofillina)

La teofillina rilassa il muscolo liscio delle vie aeree e sopprime l’infiammazione delle vie aeree inibendo gli enzimi fosfodiesterasi. Questa azione aumenta l’adenosina monofosfato ciclico intracellulare, che porta alla broncodilatazione e alla riduzione dell’attività delle cellule immunitarie.

Vantaggi:

La teofillina fornisce un effetto broncodilatatore a lunga durata e un lieve effetto anti-infiammatorio. L’assunzione orale supporta l’uso in pazienti che non possono utilizzare inalatori. La teofillina può migliorare la funzione diaframmatica e ridurre i sintomi notturni.

Svantaggi:

È necessario monitorare attentamente il livello di teofillina nel sangue per evitare tossicità. Gli effetti collaterali possono includere nausea, insonnia, tremori o aritmie. Interazioni farmacologiche e metabolismo variabile complicano il dosaggio.

Confronto con altri farmaci:

Rispetto ai farmaci beta-agonisti e anticolinergici, la teofillina fornisce una broncodilatazione più debole e un rischio maggiore di effetti sistemici. Rispetto ai farmaci corticosteroidi, la teofillina offre un beneficio anti-infiammatorio minore ma evita le complicazioni legate agli steroidi.

Istruzioni per l’uso:

Assumere il farmaco teofillina alla stessa ora ogni giorno con il cibo. Monitorare il livello di teofillina nel sangue come indicato dal medico. Segnalare eventuali sintomi insoliti come palpitazioni o crisi convulsive.

5. Dupilumab: un antagonista del recettore dell’interleuchina-4 alfa

NomI commerciali comuni: Dupixent

Farmaco Dupixent (dupilumab)
Farmaco Dupixent (dupilumab)

Il dupilumab blocca la subunità alfa del recettore dell’interleuchina-4, interrompendo il segnale proveniente da interleuchina-4 e interleuchina-13. Queste citochine promuovono l’infiammazione di tipo 2 nell’asma. Bloccare questo percorso riduce l’infiammazione eosinofila e la produzione di muco.

Vantaggi:

Il dupilumab tratta l’asma da moderata a grave con eosinofili elevati o dipendenza da steroidi orali. Questo farmaco riduce la frequenza delle esacerbazioni dell’asma e migliora la funzione polmonare. Il dupilumab ha come obiettivo l’infiammazione senza corticosteroidi. L’auto-iniezione a casa diventa possibile dopo la formazione.

Svantaggi:

Il dupilumab provoca reazioni nel sito di iniezione e occasionalmente congiuntivite. Questo farmaco rimane costoso e richiede un uso continuativo. I benefici emergono dopo diverse settimane di trattamento.

Confronto con altri farmaci:

Rispetto ai farmaci corticosteroidi, il dupilumab offre un controllo specifico dell’infiammazione senza una soppressione immunitaria globale. Rispetto all’omalizumab, il dupilumab tratta sia l’asma allergica che quella eosinofila. Il dupilumab funziona bene in pazienti che non rispondono alla terapia tradizionale.

Istruzioni per l’uso:

Iniettare dupilumab sottocute ogni due settimane come indicato. Conservare la siringa pre-riempita in frigorifero. Consentire al farmaco di raggiungere la temperatura ambiente prima dell’iniezione. Ruotare i siti di iniezione. Contattare un medico se si verificano cambiamenti nella vista o irritazione agli occhi.

Qui sopra ci sono i farmaci non corticosteroidi più efficaci per il trattamento di diversi fenotipi dell’asma. La selezione dovrebbe dipendere dalla gravità dell’asma, dallo stato allergico, dalla risposta ai farmaci precedenti e dai fattori di rischio individuali. È necessario utilizzare questi farmaci sotto la guida di un professionista sanitario, con monitoraggio continuo e adesione alle istruzioni per la somministrazione dei farmaci.

Get in Touch

spot_imgspot_img

Related Articles

spot_img

Latest Posts