Il melanoma è un tipo di cancro della pelle che ha origine nelle cellule melanocitarie della pelle. Un tumore canceroso (maligno) è un insieme di cellule cancerose che può crescere e distruggere i tessuti circostanti. Può anche diffondersi (metastatizzare) ad altre parti del corpo.

I melanociti producono melanina. La melanina conferisce colore alla pelle, ai capelli e agli occhi. La pelle è l’organo più grande del corpo e copre l’intero corpo. Essa protegge dalle aggressioni esterne, come il sole, le temperature elevate e i germi. La pelle controlla la temperatura corporea, elimina i prodotti di scarto dal corpo attraverso la sudorazione e fornisce il senso del tatto. Inoltre, aiuta a produrre vitamina D.
I melanociti possono aggregarsi e formare nei sulla pelle. Questi appaiono come protuberanze o macchie che sono solitamente di colore marrone o rosa. La maggior parte delle persone ha alcuni nei. I nei sono tumori non cancerosi (benigni).
Tuttavia, in alcuni casi, le modifiche ai melanociti possono causare il cancro della pelle melanoma. Un cambiamento nel colore, nelle dimensioni o nella forma di un neo è di solito il primo segnale di melanoma della pelle. Ci sono 4 tipi principali di cancro della pelle melanoma. Il melanoma superficiale diffusivo è il tipo più comune. Gli altri tipi sono il melanoma nodulare, il melanoma lentigo maligna e il melanoma acrale lentiginoso.
Il cancro della pelle melanoma può anche iniziare in altre parti del corpo dove si trovano i melanociti, ma questi tipi di melanoma sono rari. Il melanoma lentiginoso mucoso si sviluppa sulla sottile mucosa umida di alcuni organi o altre parti del corpo, come le cavità nasali, la bocca e il canale anale. Il melanoma intraoculare inizia nell’occhio.
Altri tipi di cancro della pelle, che non sono melanoma, hanno origine nelle cellule basali e nelle cellule squamose della pelle.